Il 7 maggio, MASSIMO MILONE e SERGIO COVA

Milano corri e muori
Il piano del Gatto
due gialli Happy Hour Edizioni

Giovanni Choukhadarian ce ne parla insieme agli autori Massimo Milone e Sergio Cova, non mancherà la musica dei Paperback, e neanche il buffet… Assaggi letterari quattro chiacchiere tra libri musica e cose buone a pieno titolo!
Il piano del Gatto… il colpo al furgone del portavalori riesce ma qualcosa non ha funzionato, perchè il bottino sparisce, la banda finisce al fresco…una spia?. Una donna che faceva jogging uccisa al parco Sempione, uno stalker, le indagini dell’8°Distretto ci portano per tutta Milano senza perdere d’occhio la condizione femminile e la realtà meneghina.

HAPPY HOUR EDIZIONI
Storie vere che sembrano inventate e storie inventate che sembran vere
Realtà editoriale nata a Milano nella primavera del 2010, pubblica pochi titoli all’anno ma attentamente selezionati e quindi realizati con grande cura editoriale.
Massimo Milone vive e lavora a Milano. Con Happy Hour edizioni, di cui è socio fondatore, ha pubblicato i romanzi Un mondo difficile, sull’intreccio tra verità e menzogna nel mondo dei media e della politica, Delitto alla Montagnetta e Milano corri e muori, noir con le inchieste dell’8° Distretto di Milano. Ha inoltre partecipato alle antologie di racconti Milano forte e piano.
Sergio Cova è nato a Varese nel 1978. Con Happy Hour edizioni ha pubblicato Il piano del Gatto, il suo terzo romanzo giallo dopo Tutti colpevoli (2011) e Una via d’uscita (2013). Nel 2013 ha vinto il premio NebbiaGialla con il racconto Ventitré, pubblicato sul n. 3100 del Giallo Mondadori.
Al BARRIO’S CAFE’ alle ore 19 Milano, via Barona 51 ang.via Boffalora,ampio parcheggio gratuito MM Romolo, bus 76-MM Famagosta bus 74 Bus 59 Ingresso € 10,00 comprensivo di una consumazione al bar e dell’abbondante buffet.

Pubblicità

NON ERANO SOLO CANZONETTE di Lucio Salvini con Giovanni Choukhadarian, ed. Skirà.

Non erano solo canzonette
L’epoca d’oro della canzone italiana

Lo scorso 16 aprile se ne è parlato con Lucio Salvini, Giovanni Choukhadarian,
e naturalmente con la musica di The Paperback, che hanno spaziato dal consueto repertorio dei Fab Four alle “canzonette”, e non mancherà l’abbondante buffet.
Nel libro, con la prefazione di Gianfranco Manfredi, e foto dell’Archivio Salvini, di Luciano Giacotto e di Renzo Chiesa, edito da Skirà, 290 pagg, € 18,50. troverete un susseguirsi di personaggi, canzoni e avvenimenti che hanno segnato la storia personale e pubblica di almeno tre generazioni…dalle melodie sanremesi alla rivoluzione dei cantautori, alla mistica delle primedonne…l’orata di De Andrè, il taglio di capelli di Minà, e poi i Dik Dik, e Mia Martini, e Ricky Gianco, e l’ Equipe 84, Renzo Arbore nella Piazza Rossa

L’autore Lucio Salvini è nato a Milano. Dopo studi ed esperienze a Londra, Parigi e Francoforte è stato giornalista e autore televisivo. Entrato alla Ricordi come responsabile dell’ufficio stampa, ne è stato direttore generale per diciassette anni, per poi passare un decennio come amministratore delegato alla Fonit Cetra.

P1060930 P1060931 P1060943 crop P1060945 P1060974

 

E I FANTASMI NON MUOIONO MAI, si son dimostrati vivissimi.

Una bella serata allegra, come sono sempre le nostre. Lucia Tilde Ingrosso è una persona solare, che scrive gialli, gialli come il sole, appunto.  Temeva il presentatore Giovanni Choukhadarian quanto i cuochi di Masterchef temono i loro giudici, e invece non ci sono stati morti e feriti. Il libro è stato venduto bene, ed anche altri titoli precedenti dell’autrice.  Il buffet è stato sbafato, The Paperback sono sempre più bravi ed hanno esordito con una riscaldante ed inaspettatissima Bandiera Gialla. E’ bello vedere amici che stanno bene e si divertono – e anche la squadra, lo staff, si diverte  e conoscere nuove persone ogni volta.
Ora si va a lavorare per la prossima serata, che sarà il 16 aprile, un giovedì.
Qui sotto qualche foto di ieri, purtroppo la luce e la fotografa non sono il top.

foto di Anna Secchi

The Paperback foto di Anna Secchi

P1060664 P1060669 P1060711 OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

I FANTASMI NON MUOIONO MAI

Il giornalista Giovanni CHOUKHADARIAN se ne accerta con l’autrice, e con l’ accompagnamento musicale dei fab four THE PAPERBACK
per non dire del BUFFET che fa resuscitare i morti.

Il ritrovamento di un anello rubato riapre il caso di Valeria Aldobrandi morta ancora giovane in un incidente d’auto in Costa Azzurra. Dopo dieci anni dal fatto le ipotesi ancora si moltiplicano. Se fosse stato un omicidio? E se Valeria fosse ancora viva? Sembra che i morti si divertano a tornare dalla tomba
A indagare è Sebastiano Rizzo, ispettore di Polizia affascinante e tormentato.Tutto sembra incerto, oscuro, nebuloso. Anche i problemi familiari ci mettono lo zampino e costringono l’ispettore e disertare l’ufficio. Fra un colpo di scena e l’altro, quando Rizzo sarà a un passo dal perdere tutto, salta fuori un qualcosa…
Un giallo classico, una storia d’amore e morte, delitto e riscatto ambientato nella Milano bene.

LUCIA TILDE INGROSSO, giornalista de Il Millionaire, è giunta così al quinto romanzo che ha per protagonista l’ispettore Sebastiano Rizzo. Lucia ha scritto però anche molto altro, a quattro mani col marito Giuliano Pavore Milano in cronaca nera, ma anche una guida Milano per i tuoi bambini. Nei suoi trascorsi, anche libri umoristici. Una penna sobria e piacevole insomma.

ASSAGGI LETTERARI, quattro chiacchiere tra libri musica e cose buone, è una serie di incontri che, svolgendosi all’ora dell’aperitivo, nutrono non solo lo spirito e si vuole che l’ambiente sia amichevole e familiare. Nato a Milano con l’Ambulatorio d’Arte Van Ghè ora prosegue sempre curato da Mariacristina Solza al Barrio’s Cafè, con il conduttore Giovanni Choukhadarian, e con l’accompagnamento musicale di The Paperback.

GIOVANNI CHOUKHADARIAN, giornalista, ha scritto su Repubblica, Il Giornale, L’Indice dei libri del mese e Il Foglio. Ha pubblicato numerosi studi sulla storia della canzone italiana.

THE PAPERBACK, Rock ‘n’ roll Mersey beat band ovvero Paolo Pedrali “Bass”, Giancarlo Sbardellini “Drums”, Andrea Carchera “Lead Guitar”, Roberto Lodesani “Rhythm Guitar “, interpretano in modo eccellente la musica Beatlesiana e dintorni. I Fab Four sono la colonna sonora della loro gioventù passata e presente.

IL BARRIO’S CAFE’ nel contesto periferico della Barona dà spazio ad iniziative musicali e culturali; ed è apprezzabilissima la sua cucina rapida e gustosa, disponibile sino alle 3 di notte..
Milano, via Barona 51 ang.via Boffalora, ampio parcheggio gratuito
MM Romolo, bus 76- MM Famagosta bus 74 – Bus 59
Ingresso € 10,00 comprensivo di una consumazione al bar e dell’abbondante buffet.

Il 18 gennaio si parlò con DOMENICO DARA

a proposito del suo bellissimo libro BREVE TRATTATO SULLE COINCIDENZE.
Un libro che, leggendolo,  sembra d’ascoltare della musica, un’armonia che si svolge tra  tra la lingua italiana  e il dialetto calabrese. Un mondo antico come il mondo, e sempre fresco e vivo.

Conduceva Giovanni Choukhadarian, qui il link di una sua rece del libro
http://www.nutrimenti.net/public/GW041_024.pdf,

e poi la musica dei Paperback, e  il buffet.

Il prossimo 1 marzo, Lucia Ingrosso con il nuovo romanzo, I fantasmi non muoiono mai.

P1060576 P1060579 P1060588 P1060621 P1060623 foto Dara di Rosy Demarco

BREVE TRATTATO SULLE COINCIDENZE di Domenico Dara

Ne parla GIOVANNI CHOUKHADARIAN con l’autore accompagnamento musicale dI THE PAPERBACK
ASSAGGI LETTERARI quattro chiacchiere tra libri musica e cose buone

Il libro BREVE TRATTATO SULLE COINCIDENZE , ed Nutrimenti 2014
Finalista al Premio Calvino 2013, Premio Palmi 2014, tra i libri più belli usciti ultimamente, lingua e dialetto si fondono dando forma a un carosello di personaggi indimenticabili.
Un vizio coltiva il postino di Girifalco, uomo schivo e solitario, apre, legge, ricopia, cataloga le lettere… un giorno nel sacco della posta ne compare una con un sigillo di ceralacca, che ha tutta l’aria di nascondere un mistero.

L’autore DOMENICO DARA, quarantatreenne, è originario di Girifalco, si è laureato a Pisa, vive e lavora in Lombardia

ASSAGGI LETTERARI, quattro chiacchiere tra libri musica e cose buone, è una serie di incontri che, svolgendosi all’ora dell’aperitivo, nutrono non solo lo spirito e si vuole che l’ambiente sia amichevole e familiare. Nato a Milano con l’Ambulatorio d’Arte Van.Ghè ora prosegue sempre curato da Mariacristina Solza al Barrio’s Cafè, con il conduttore Giovanni Choukhadarian, e con l’accompagnamento musicale di The Paperback.

GIOVANNI CHOUKHADARIAN, giornalista, ha scritto su Repubblica, Il Giornale, L’Indice dei libri del mese e Il Foglio. Ha pubblicato numerosi studi sulla storia della canzone italiana.

PAPERBACK, Rock ‘n’ roll Mersey beat band ovvero Paolo Pedrali “Bass”, Giancarlo Sbardellini “Drums”, Andrea Carchera “Lead Guitar”, Roberto Lodesani “Rhythm Guitar “, interpretano in modo eccellente la musica Beatlesiana e dintorni. I Fab Four sono la colonna sonora della loro gioventù passata e presente.

IL BARRIO’S CAFE’ nel contesto periferico della Barona dà spazio ad iniziative musicali e culturali; ed è apprezzabilissima la sua cucina rapida e gustosa, disponibile sino alle 3 di notte..
Milano, via Barona 51 ang.via Boffalora, ampio parcheggio gratuito
MM Romolo, bus 76- MM Famagosta bus 74 – Bus 59

Il 17 dicembre mercoledì con L’Amour Gourmet

è stata una serata particolare – piacevole nel suo insieme – un successo anche come numero di copie autografate…
Particolare per me, per un fatto triste accaduto il giorno prima, e non ho potuto occuparmi del buffet, ma c’erano alla serata mio figlio, mia figlia, il nipotino e mio fratello, tutti lì, the show must go on, si dice, no? e forse è meglio, che lo si dica… che così si sta meno tristi e  chi ora leggera ci guarda da lassù è magari  contenta di vederci insieme.

P1060506 IMG-20141219-WA0003 P1060449 P1060476 P1060497 P1060506